L’aliquota IVA standard applicata sui prodotti e beni per la realizzazione e costruzione di impianti per l’energia rinnovabile da fonte eolica e/o fotovoltaica è del 10% attuabile solo nella fase finale della commercializzazione come prescritto dal D.P.R. 633 del 26 Ottobre 1972 e previa dichiarazione di responsabilità come per legge Italiana.
In accordo con quanto stabilito, all’articolo 52 e segg. del D. Lsg. 206 del 2005, è facoltà dell’acquirente recedere dal contratto entro 14 gg dalla sottoscrizione senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all’articolo 56, comma 2, e all’articolo 57, inviando comunicazione scritta firmata e corredata di documento di riconoscimento all’indirizzo pec pratichediconnessione@pec.it. Superato il termine di 14 gg previsto dalla legge, l’acquirente può recedere dal contratto sempre secondo le modalità sopra indicate ma senza recuperare le somme già versate.
Con l’acquisto del servizio, l’acquirente conferisce mandato alla società Pratiche di Connessione S.r.l. di operare per proprio conto nei confronti dei vari enti coinvolti nello specifico servizio acquistato (a titolo di esempio: E-distribuzione, GSE, Terna).
Al termine della procedura di cui al servizio richiesto, è obbligo di Pratiche di Connessione S.r.l. fornire all’acquirente tutte le credenziali e le informazioni necessarie.
Dagli importi presenti sul sito sono esclusi i versamenti o qualsiasi onere nei confronti dei vari enti coinvolti nel servizio acquistato ( a titolo di esempio è escluso il corrispettivo per l’ottenimento del preventivo da parte del gestore di rete, il corrispettivo pratica per l’accettazione del preventivo, il costo di istruttoria da versare al GSE, etc…)
Pratiche di connessione si impegna a trasmettere all’acquirente, entro 2 gg lavorativi, le credenziali per l’accesso all’area riservata e ad avviare la richiesta relativa al servizio scelto entro 5gg lavorativi dal caricamento di tutta la documentazione prevista nell’area riservata da parte dell’acquirente.