Gli impianti fotovoltaici, come altri interventi, possono beneficiare della detrazione fiscale del 50%, l'utente quindi che acquista un impianto fotovoltaico e spende ad esempio 10.000€ potrà nei successivi 10 anni portare in detrazione dall'irpef versata il 50% della spesa sostenuta ovvero 5000€ in 10 anni pari a 500€ all'anno di "sconto" sull'irpef.
Ovviamente perchè ciò sia possibile l'utente deve essere Irpef capiente, ovvero deve versare ogni anno un ammontare di Irpef superiore a 500€ altrimenti non potrà scontare l'importo. Tale meccanismo di detrazione è applicabile anche alla sostituzione di infissi o alla installazione di nuovi condizionatori. In tutti questi casi però per poter beneficiare della detrazione occorre effettuare una apposita comunicazione all'ENEA.
Invece gli impianti solari termici, atti alla produzione di acqua calda per uso sanitario o di riscaldamento degli ambienti, possono beneficiare di un meccanismo ancora più conveniente chiamato conto termico. Questo meccanismo consente al soggetto che realizza un intervento di ricevere un rimborso da parte del GSE, fino ad un massimo del 65% della spesa sostenuta, senza dover attendere 10 anni ma dopo pochi mesi.
Puoi quindi scegliere sotto il servizio in base all'intervento che hai eseguito.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.